
Inserita su terreni formatisi nella loro quasi totalità all’interno dell'era Cenozoica (Terziaria) che iniziò circa 64 milioni di anni fa, protraendosi sino all'era Neozoica (o Quaternaria), che è quella in cui viviamo ed il cui inizio si fa risalire a circa 2 milioni di anni fa.
Il terreno su cui poggia è il risultato di depositi marini poco profondi avvenuta nella successione oligo- miocenica,
che è costituita da strati arenacei intercalata da marne e gesso.
La conformazione del terreno è ideale la produzione del Moscato d’Asti, con le sue colline intorno ai 300/400 metri s.l.m. di natura marnoso-calcarea di colore bianco, che favorisce freschezza e profumi varietali primari.